









Contenitore a due cassettoni in legno massello di abete in finitura naturale. Struttura, interno cassetti di colore nero. Disegnata dal designer e artista Raphael Charles.
Questo contenitore non è qualcosa che si vede normalmente all’interno di una casa, ma in una falegnameria non darebbe di sicuro nell’occhio.
A prima vista sembra una pila di assi di legno, ma se si guarda con più attenzione si capisce che è una cassettiera. Una cassettiera che sembra essere soltanto il materiale di cui è fatta.
NB: Le irregolarità di questo legno naturale sono da considerarsi un pregio e non un difetto, pertanto caratterizzano ogni singolo contenitore.
Raphaël Charles (1979), è - per sua stessa definizione, un creatore autodidatta di oggetti.
Raphaël crea sculture che possono essere utilizzate, ma allo stesso tempo mettono in discussione il concetto di utilità. Che cosa è un oggetto utile? Le sue creazioni sono impossibili da classificare perché fanno appello a tutti e su tutti i livelli: design artistico o arte funzionale? O più semplicemente il desiderio di creare oggetti che sono nati dall’osservazione e che possono essere osservati. L'utilità diventa una soluzione.