



É una stampa serigrafica che riproduce con esattezza geografica la Luna: “oggi occorre per seguire le vicende astronautiche come una volta si seguivano le vicende dei viaggiatori audaci mettendo piccole bandierine su grandi carte geografiche” è la scherzosa presentazione che ne fa Bruno Munari nel 1959.
Danese ripropone la serigrafia con moderne tecniche mantenendo però i processi di stampa fedeli all’edizione originale. É realizzata su tela da legatoria nera, su cui viene prima stampato un fondo nero a cui si sovrappongono gli altri 4 colori che costituiscono il disegno: una elegante combinazione di grigio argentato, bianco e due toni di rosa insaturi.
Completa il look